Promotion Code

Fedra - from 18 March 2025 to 19 March 2025


Fedra

Riduzioni: over 65 anni, possessori della Carta dello Spettatore di FTS, iscritti alle associazioni teatrali del comune di Arezzo legalmente riconosciute, dipendenti dell’Ente promotore, soci Coop.

L'Organizzatore si riserva il diritto di chiedere allo spettatore l’esibizione del documento comprovante il diritto alla riduzione oltre al titolo d’ingresso.


Organizzatore: Fondazione Guido d’Arezzo 

sezione teatri 0575377439 

teatri@fondazioneguidodarezzo.com 

https://www.fondazioneguidodarezzo.com


di Jean Racine 

traduzione di Giovanni Raboni 

regia Federico Tiezzi 

con Martino D’Amico, Valentina Elia, Elena Ghiaurov, Alberto Boubakar Malanchino, Marina Occhionero, Bruna Rossi, Massimo Verdastro 

scena Franco Raggi, Gregorio Zurla e Federico Tiezzi 

costumi Giovanna Buzzi 

luci Gianni Pollini 

canto Francesca Della Monica 

movimenti coreografici Cristiana Morganti 

produzione Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale/ATP Teatri di Pistoia – Centro di Produzione Teatrale/Compagnia Lombardi-Tiezzi 


Con questo dramma borghese, ambientato in una Grecia di cui restano solo rovine, quasi un Ibsen ante-litteram, venato di umori freudiani, Federico Tiezzi torna al mito classico insistendo sull’indagine dei personaggi, le loro trasformazioni sotto la forza di un desiderio che è colpa e peccato, spingendosi alla suggestione di una vera e propria seduta psicanalitica. Tiezzi sceglie di confrontarsi con la versione più moderna e complessa di Fedra, quella di Jean Racine, che si ispirò alle versioni del mito tramandate da Euripide e da Seneca. Nel palazzo reale di Trezene, in una Grecia mentale e onirica, Fedra si dibatte nella morsa di una passione tanto irrefrenabile quanto impossibile: ama il figliastro Ippolito, figlio di primo letto del marito Teseo. Non ricambiata nella passione, Fedra calunnia Ippolito di un tentativo di stupro. Il ritorno di Teseo sarà il segnale di un inesorabile tracollo, che farà precipitare gli eventi verso la tragedia. 

Durata 2h




Place : Teatro Petrarca

Genre : Eventi

event of 18 March 2025 at 21:00
SectionPriceAvail.
Platea
Numbered seats
I1 Intero intero 30,00 €
R7 Ridotto ridotto 27,00 €
2Purchase Tickets
Ordine I
Numbered seats
I1 Intero intero 30,00 €
R7 Ridotto ridotto 27,00 €
11Purchase Tickets
Ordine III
Numbered seats
I1 Intero intero 20,00 €
R7 Ridotto ridotto 17,00 €
25Purchase Tickets
Ordine II
Numbered seats
I1 Intero intero 20,00 €
R7 Ridotto ridotto 17,00 €
35Purchase Tickets
Ordine IV
Numbered seats
I1 Intero intero 10,00 €
R7 Ridotto ridotto 7,00 €
20Purchase Tickets

event of 19 March 2025 at 21:00
SectionPriceAvail.
Platea
Numbered seats
I1 Intero intero 30,00 €
R7 Ridotto ridotto 27,00 €
1Purchase Tickets
Ordine I
Numbered seats
I1 Intero intero 30,00 €
R7 Ridotto ridotto 27,00 €
14Purchase Tickets
Ordine III
Numbered seats
I1 Intero intero 20,00 €
R7 Ridotto ridotto 17,00 €
27Purchase Tickets
Ordine II
Numbered seats
I1 Intero intero 20,00 €
R7 Ridotto ridotto 17,00 €
34Purchase Tickets
Ordine IV
Numbered seats
I1 Intero intero 10,00 €
R7 Ridotto ridotto 7,00 €
15Purchase Tickets

Login


Promotion Code
Your cart
Your shopping cart is empty!
Privacy Policy - Regulations and conditions of service
Ticka Ticket System realized by PlaNet Srl Information Systems