TARTUFO
dall’omonima commedia di Molière
rielaborazione drammaturgica Michele Sinisi
regia Michele Sinisi
scenogra a Federico Biancalani
assistente alle scene Cecilia Chiaretto
disegno luci Michele Sinisi, Federico Biancalani
costumi Cloe Tommasin
costume del Re Sole Daniela De Blasio
con Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Sara Drago, Donato Paternoster, Bianca Ponzio, Lorenzo Terenzi Giulia Rossoni, Michele Sinisi, Adele Tirante
aiuto regia Nicolò Valandro
coproduzione Elsinor - Centro di Produzione Teatrale/Solares Fondazione delle Arti/Teatri di Bari/ Tradizione e Turismo - centro di produzione teatrale/Viola produzioni
Lo spazio del palcoscenico sembra ingrandirsi per contenere, insieme alla nostra curiosità, le poche, lente, sillabe dell’ospite che non abbiamo mai visto, ma che è stato preceduto dalle tante parole dette su di lui. Chi è Tartufo? Forse l’essenza stessa, ultima e malata, del male. Personaggio nato come satira della borghesia secentesca francese, Tartufo è diventato un simbolo, il tru atore per antonomasia capace di attraversare ogni epoca, rimanendo sempre incredibilmente attuale. Michele Sinisi si confronta ancora una volta con un classico, muovendosi all’interno di una commedia che, dietro le sfumature farsesche, cela sotto pelle un lato oscuro, dato dall’ambiguità di un protagonista sinistro, misterioso. La parola di Molière viene rimasticata, attualizzata e contaminata acquisendo così una freschezza dal sapore contemporaneo, un ritmo serrato che conduce lo spettatore dritto verso un nale dove il deus ex machina toglierà dagli impicci l’intera famiglia garantendo un, seppur amaro, lieto fine.
durata: 1h 40’
Biglietti
intero € 18
ridotto € 16 per soci Unicoop Firenze
ridotto € 12 per possessori della “Carta dello Spettatore FTS” e portatori di Handicap ridotto € 8 Biglietto Futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze e per studenti universitari possessori della carta “Studente della Toscana”
Vendita biglietti
La sera della rappresentazione dalle ore 20 presso il teatro.
Da una settimana prima di ogni spettacolo:
- presso la sede comunale di piazza Maccioni, n. 1 - Pratovecchio
- tramite il portale online Discover Arezzo - www.discoverarezzo.com
Settore | Prezzo | Disp. | |
---|---|---|---|
II settore Posti numerati | I2 Intero Intero 18,00 € R7 Ridotto Soci Unicoop Firenze 16,00 € R8 Ridotto Possessori "Carta dello Spettatore FTS"; portatori di handicap 12,00 € TD Ridotto Under 30 biglietto futuro in collaborazione con Unicoop Firenze 8,00 € TA Ridotto Studenti universitari possessori carta "Studente della Toscana" 8,00 € | 116 | Acquistabile dal 12 Dicembre 2025 ore 09:00 |
I settore Posti numerati | I1 Intero intero 18,00 € R7 Ridotto Soci Unicoop Firenze 16,00 € R8 Ridotto Possessori "Carta dello Spettatore FTS"; portatori di handicap 12,00 € TA Ridotto Studenti univ. possessori della carta "Studente della Toscana" 8,00 € TB Ridotto Under 30 biglietto futuro in collaborazione con Unicoop Firenze 8,00 € | 49 | Acquistabile dal 12 Dicembre 2025 ore 09:00 |
Il tuo carrello è vuoto! |