A Casa Vasari è custodito l’animo dell’illustre artista aretino, che attorno al 1540 ne volle disegnare tratto dopo tratto la sistemazione e l’arredo.
Le visite alla Cappella Bacci / Ciclo pittorico di Piero della Francesca sono esclusivamente su prenotazione per un massimo di 30 persone per ogni turno della durata complessiva di 30 minuti.
I colori della giostra Non perderti la visita a “I colori della Giostra” il museo interattivo dedicato alla Giostra del Saracino, tradizionale torneo cavalleresco che ancora oggi riporta la città ai fasti del suo più rigoglioso Medioevo.
Una grande mostra dedicata a Marino Marini, tra i massimi esponenti della scultura del Novecento
Vedi chi ha diritto ai biglietti ridotti
La città di Arezzo è caratterizzata da una tradizione manifatturiera antichissima e preziosa, che si sviluppa tra arte, storia ed economia, e si offre come anima di un presente che è eccellenza, qualità, design.
Ogni passo, ogni gesto, ogni nota racconta un’emozione vissuta, condivisa, trasformata in arte. “La Danza delle Emozioni” è il galà finale del festival InDanza&InArte che, promosso dall’associazione culturale Progetti Per La Danza, porterà sul palcoscenico il talento, la passione e la dedizione di danzatori di fama nazionale e internazionale per regalare uno spettacolo intenso e coinvolgente.